Abbiamo sempre sentito dire che i ricevitori GPS non possono funzionare quando l'antenna è immersa nell'acqua.
È vero? È vero solo da una certa profondità?
Questa estate è davvero calda ei nostri ingegneri hanno deciso di rinfrescarsi e cogliere l'occasione per verificare o smentire il mito.
Questa è la configurazione del test:
- simpleRTK2B Budget ricevitore
- u-blox ANN-MB-00 IP67 GNSS antenna
- Correzioni da a NTRIP fornitore di servizi
- Piscina con acqua dolce
L'immagine sotto mostra le prestazioni del ricevitore con l'antenna posizionata all'esterno della piscina: buona ricezione del segnale con ottime prestazioni di precisione centimetrica.

Abbiamo preso l'IP67 u-blox Antenna ANN-MB-00 e ci siamo tuffati in piscina.
Abbiamo messo con cura l'antenna tra le mani e verificato che non bloccasse alcun segnale e poi l'abbiamo immersa lentamente.
All'improvviso, con l'antenna ad appena 1 cm sott'acqua, la potenza del segnale satellitare è diminuita drasticamente (vedi immagine sotto).
Ci aspettavamo un deterioramento del segnale più progressivo in funzione della profondità ma non è stato così.

Abbiamo ripetuto il test più volte per essere sicuri di non aver fatto nulla di sbagliato e i risultati sono chiari: i ricevitori GNSS non possono funzionare con le antenne immerse nell'acqua, a QUALSIASI profondità.
Mito confermato!
